Il digital aging, o invecchiamento digitale, è uno dei fattori di invecchiamento precoce della pelle causato dalle onde elettromagnetiche emesse dagli schermi dei dispositivi digitali quali pc, smartphone e tablet.
Come agisce il digital aging?
Le onde elettromagnetiche emesse dagli schermi vanno ad agire sui tessuti ricchi d’acqua, come la pelle, aumentandone la temperatura. Questo comporta un progressivo deterioramento delle fibre di collagene presenti nel derma, causa principale della formazione di rughe e doppio mento.
Accorgimenti per limitare il digital aging
Consci del fatto che questo fattore di invecchiamento digitale sia in parte inevitabile, dato il nostro contatto quotidiano con schermi digitali, possono essere messi in atto una serie di accorgimenti per limitare i danni sulla pelle derivanti dalle onde elettromagnetiche.
- Idratare e proteggere la pelle con creme da giorno e da notte; queste aiuteranno anche a riparare il collagene danneggiato.
- Bere molta acqua durante il giorno per mantenere idratata la pelle.
- Prendersi le giuste pause lavorative in cui non fissare alcun tipo di schermo.
- Accertarsi che l’ambiente di lavoro sia correttamente illuminato.
- Mantenere una corretta postura davanti al pc.
- Seguire una dieta ricca di anti-ossidanti. Frutta e verdura ne sono ricchi!
Fonte:
Narcisi A., Digital aging, come non invecchiare davanti allo schermo di PC e tablet, Humanitas.
Redazione Sanifutura
Ultimi post di Redazione Sanifutura (vedi tutti)
- Con la Vitamina D gli anziani si riprendono più facilmente dopo l’intervento all’anca - 2 Marzo 2021
- Cena alternativa? Ecco il wrap orientale - 9 Febbraio 2021
- Perché l’ora legale ci butta giù, e come possiamo tirarci su - 12 Gennaio 2021