La maggior parte delle persone sa cosa dovrebbe includere una dieta sana ma durante la gravidanza, le esigenze del corpo cambiano, il che significa che bisogna aumentare l’apporto di proteine, vitamine e minerali.
Ecco un elenco di alimenti che le future mamme dovrebbero mangiare durante le diverse fasi della gravidanza
Le prime settimane
Durante le prime settimane di gravidanza, ciò che mangerai servirà da riserva nutritiva per te e il tuo bambino. Pertanto, è molto importante fare scorta di tutti i giusti nutrienti.
Gli alimenti ricchi di acido folico sono la cosa giusta da mangiare in questa fase poiché aiutano nello sviluppo precoce della colonna vertebrale. Mangiare verdure può anche aiutare ad alleviare la nausea mattutina poiché sono ricche di magnesio.
Cibi consigliati:
- verdure a foglia verde
- broccoli
- uova
- legumi
Da 4 a 12 settimane
Intorno alla 6a settimana di gravidanza, i globuli rossi del bambino iniziano a formarsi dovresti quindi consumare cibi ricchi di ferro per aiutare il processo. Il ferro che si trova negli alimenti non vegetariani viene assorbito più facilmente dall’organismo, tuttavia, se sei vegetariano, puoi accelerare il processo di assorbimento del ferro bevendo succhi di frutta come il succo d’arancia che sono ricchi di vitamina C.
Cibi consigliati:
- latticini
- uova
- carne
- frutti di mare
Entro la fine del primo trimestre, il cervello del bambino inizia a svilupparsi più velocemente di qualsiasi altra parte del corpo. Mangiare cibi ricchi di acidi grassi omega-3 e DHA in questa fase fornirà i nutrienti necessari per aiutare in questo processo. Consigliamo sgombro e sarde.
Da 13 a 28 settimane
Questa è una fase cruciale poiché il bambino si sta sviluppando rapidamente e ha bisogno di molte sostanze nutritive in questo momento.
Beta-carotene e DHA per gli occhi
Cibi consigliati:
- carote
- patata dolce
- spinaci
- sgombro
- le sarde
Calcio per lo sviluppo e il rafforzamento delle ossa
- latte
- Yogurt
- tofu
- formaggio
- le sarde
Vitamina D per aiutare ad assorbire il calcio
- le sarde
- aringa
- latte fortificato
Zinco per la produzione, la riparazione e il funzionamento del DNA
- carne rossa
- crostacei
- fagioli
- noccioline
- cereali integrali
- latticini
Da 29 a 40 settimane
Quando inizi ad avvicinarti alle ultime settimane di gravidanza, ci sono molte cose che devi aggiungere alla tua dieta.
Vitamina K per aiutare con i coaguli di sangue
- cavolo
- spinaci
- lattuga a foglia verde
- bietola
- broccoli
- cavolfiore
- cavolo
Calcio e magnesio per ossa più forti
- latte
- formaggio
- legumi
- avocado
- Banana
- lamponi
Selenio per una sana funzione polmonare
- Noci brasiliane
- uova
- riso integrale
Queste sono indicazioni in linea di massima, ma ricordati che è fondamentale, soprattutto per una donna in gravidanza, il confronto con il proprio ginecologo e medico curante per valutare particolari esigenze.
Fonti
https://www.mayoclinic.org/drugs-supplements-folate/art-20364625
https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0300908410001823?via%3Dihub