La cistite, un’infiammazione del tratto urinario causata principalmente da Escherichia coli (86%), è una delle infezioni batteriche più comuni tra le donne in menopausa.
Uno studio preliminare dell’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia San Pio X ha valutato l’efficacia dell’azione combinata dell’estratto di Cranberry, D-mannosio, Lactobacillus plantarum e Lactobacillus paracasei nel combattere questa infiammazione e trovare sollievo.
Lo studio prospettico
Allo studio prospettico hanno partecipato 33 donne in pre e menopausa con cistite acuta, ma senza complicazioni. Nel corso del primo mese hanno assunto due volte al giorno l’integratore a base di Cranberry, D-mannosio e Lactobacillus plantarum e Lactobacillus paracasei. Hanno poi proseguito fino al terzo mese con una dose al giorno.
Estratto di Cranberry, D-mannosio e Lactobacillus plantarum: ottimi alleati contro la cistite
I fermenti lattici, integrati con D-mannosio ed estratto di mirtillo rosso, si sono rivelati un alleato prezioso nella cura della cistite delle donne in pre e menopausa dopo solo 30 giorni.
Non solo le hanno aiutate a ripristinare la flora batterica, riportandola in uno stato di equilibrio, ma anche ad aumentare la produzione di anticorpi resistenti all’infezione da escherichia coli.
Sono migliorati anche i tipici sintomi della cistite: disuria,dover andare spesso e con urgenza in bagno, dolori pubici.
Clicca qui per scoprire la nostra tabella comparativa dei fermenti lattici per combattere la cistite
Studio per approfondimenti:
Redazione Sanifutura
Ultimi post di Redazione Sanifutura (vedi tutti)
- Con la Vitamina D gli anziani si riprendono più facilmente dopo l’intervento all’anca - 2 Marzo 2021
- Cena alternativa? Ecco il wrap orientale - 9 Febbraio 2021
- Perché l’ora legale ci butta giù, e come possiamo tirarci su - 12 Gennaio 2021